Comunicati CNR News 

COMUNICATO CNR 30 aprile 2019: OTTIMO RISULTATO, MA SIANO DATI TEMPO E STRUMENTI PER IL CONFRONTO

Confessiamo che siamo rimasti non poco sorpresi quando, il 27 aprile, navigando nel web ed incrociando la pagina https://www.cnr.it/it/news/8698/procedure-di-elezione-di-due-ricercatori-tecnologi-come-componenti-dei-consigli-scientifici-dei-dipartimenti abbiamo appreso che in data 24 aprile c.a. è stata pubblicata tra le NEWS accessibili sulla pagina principale del CNR un trafiletto nel quale si informa del lancio delle “Procedure di elezione di due ricercatori/tecnologi come componenti dei Consigli scientifici dei Dipartimenti”, e si rimanda alle pagine con i link attivati per le elezioni. Abbiamo quindi pensato, data l’importanza dell’argomento ed i tempi abbastanza stretti previsti, di rilanciare direttamente l’informazione anche…

Read More
Comunicati CNR News 

CNR: si vota per i Consigli Scientifici di Dipartimento

vi informiamo che il CNR ha avviato le procedure per l’elezione dei componenti interni ricercatori/tecnologi CNR nei Consigli Scientifici dei Dipartimenti. Travate i dettagli dell’informazione sul sito web del CNR al link https://www.cnr.it/it/news/8698/procedure-di-elezione-di-due-ricercatori-tecnologi-come-componenti-dei-consigli-scientifici-dei-dipartimentiFGU-Dipartimento Ricerca-Sezione ANPRI registra con soddisfazione il raggiungimento di un altro passo significativo nella partecipazione di ricercatori e tecnologi CNR nel governo scientifico dell’Ente. Non è ancora completo quello che riteniamo dovrà essere a regime il quadro di governo, coerente con le indicazioni del D.lgs. n. 218/2016, del più grande ente di ricerca del Paese, ma è un…

Read More
Comunicati Comunicati CNR 

CNR: rinnovo richiesta proroga presentazione candidature elezione Consigli Scientifici di Dipartimento

Roma, 31 maggio 2023 Prot:13/2023 Dott. Giuseppe Colpani Direttore Generale CNR e p.c.  Prof.ssa Maria Chiara Carrozza Presidente del CNR dott.ssa Manuela Falcone Responsabile Unità Relazioni Sindacali Ricercatori e Tecnologi del CNR Oggetto: rinnovo richiesta proroga presentazione candidature elezione Consigli Scientifici di Dipartimento Egregio dott. Colpani, la ringraziamo innanzitutto per la sua pronta risposta alla nostra richiesta di prorogare di 10 giorni il termine ultimo per la presentazione delle candidature alle imminenti elezioni dei rappresentanti dei Ricercatori e Tecnologi nei Consigli Scientifici di Dipartimento (risposta che, benché inviata anche a…

Read More
Comunicati Comunicati SZN 

SZN Concorsi interni ex art. 15 per la carriera dei Ricercatori e Tecnologi

Napoli, 30 maggio 2023 Prot:12/2023 Al dott. Chris Bowler Presidente della SZN presidenza@szn.it   Al dott. Massimo Francesco Cavaliere Direttore Generale della SZN massimo.cavaliere@szn.it   e p.c. al dott. Alessandro Preti Coordinatore Area Amministrazione alessandro.preti@szn.it   Ai R&T della SZN   Oggetto: Concorsi interni ex art. 15 per la carriera dei Ricercatori e Tecnologi   Egregio dott. Bowler, Egr. dott. Cavaliere, pochissimi giorni fa è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 234 del 5 aprile 2023 con il quale, in particolare, il MUR ha ripartito fra gli Enti vigilati dal…

Read More
Comunicati Comunicati FGU RICERCA ANPRI In evidenza 

Comunicato 30 maggio 2023: Presidio presso il Ministero dell’Economia e Finanze via XX Settembre- Roma

  Presidio molto partecipato, quello di oggi al MEF, per richiedere i fondi per la valorizzazione professionale del personale degli Enti di Ricerca non vigilati dal MUR. Ringraziamo tutti i colleghi che hanno riempito la piazza e hanno preso parte ad un momento di rivendicazione davvero importante. Come più volte ribadito in questi mesi, le trattative per il rinnovo del CCNL 2019-2021 non possono prescindere dalla soluzione del problema del mancato finanziamento aggiuntivo per la valorizzazione professionale del personale degli enti non vigilati dal MUR. Non possiamo consentire che si…

Read More
Comunicati Comunicati CNR 

CNR: ampliamento numero posti concorsi interni ex art. 15  

Roma, 30 maggio 2023 Prot:11/2023   Prof.ssa Maria Chiara Carrozza Presidente del CNR Dott. Giuseppe Colpani Direttore Generale CNR e p.c. dott.ssa Annalisa Gabrielli Dirigente DCGR dott. Pierluigi Raimondi Dirigente UGRU Ricercatori e Tecnologi del CNR Oggetto: ampliamento numero posti concorsi interni ex art. 15 Gentile prof.ssa Carrozza, Egregio dott. Colpani, pochissimi giorni fa è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 234 del 5 aprile 2023 con il quale, in particolare, il MUR ha ripartito fra gli Enti vigilati dal Ministero, a decorrere dal 2023, i 30 M€ da destinare…

Read More
News 

Ricerca e innovazione: il Pon 2014-2020 sui territori. Seconda tappa a Matera

ROMA, 29 maggio – Il PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 si racconta con incontri di approfondimento nei territori che hanno beneficiato dei finanziamenti del Programma. Dopo la prima tappa a Teramo, lo scorso 18 aprile, con un evento dedicato alle Regioni Abruzzo e Molise, il primo giugno l’appuntamento sarà a Matera per un focus sui progetti di ricerca che hanno interessato le Regioni Basilicata e Calabria. L’Università degli Studi della Basilicata ospiterà, a partire dalle ore 10:00 al Campus Unibas, l’evento regionale “Dall’Università all’impresa: la ricerca è innovazione – Focus…

Read More
Comunicati Comunicati FGU RICERCA ANPRI In evidenza 

Rinnovo CCNL Comparto Istruzione e Ricerca: richiesta di intervento.

     ___________________________________________________________ ____________________________________________________ Roma, 25 maggio 2023 Prot. n. 9/2023 FGU Ricerca     Al        Ministro per la Pubblica Amministrazione ministropa@governo.it Ministro dell’Istruzione e del Merito segreteria.ministro@istruzione.it Ministro dell’Università e della Ricerca segreteria.ministro@mur.gov.it, sg.segreteria@mur.gov.it Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica segreteria.ministro@minambiente.it Ministro della Salute segreteriaministro@sanita.it Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali relazioniesterneministro@lavoro.gov.it Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ministro@politicheagricole.it e p.c.   Presidente dell’ARAN presidenza@aranagenzia.it   Oggetto: Rinnovo CCNL Comparto Istruzione e Ricerca: richiesta di intervento.   Gentili Ministri, la legge di Bilancio 30 dicembre 2021 n.…

Read More
News 

“Time4child – Young People”: torna la scienza per i ragazzi

ROMA, 25 maggio – La scienza e la ricerca a disposizione dei ragazzi. Ai nastri di partenza la terza edizione di “Time4child – Young People”, evento interamente digitale dedicato alle giovani generazioni, in programma dal 25 al 27 maggio. La piattaforma digitale, un vero e proprio ecosistema virtuale innovativo, ospiterà talk, tavole rotonde, podcast e contenuti di approfondimento. Lo scopo dell’appuntamento è affiancare il mondo dell’educazione con conoscenze e spunti che possano essere le basi per affrontare con maggiore consapevolezza i futuri cambiamenti, i percorsi di formazione, la crescita professionale.…

Read More
News 

Fondazione Human Technopole: deliberate le Piattaforme nazionali per la ricerca

ROMA, 25 maggio – Cinque Piattaforme nazionali come facilities infrastrutturali ad alto impatto tecnologico, a disposizione della comunità nazionale di ricerca. È l’obiettivo cui punta la Fondazione Human Technopole che con il Consiglio di sorveglianza ha deliberato la loro realizzazione, come previsto dalla convenzione stipulata con Mef, ministero della Salute e MUR. La delibera è arrivata a seguito di una consultazione pubblica in due fasi. La prima ha coinvolto rappresentanti di università, ospedali di ricerca, enti pubblici di ricerca, industria, regioni, parti sociali ed enti del terzo settore che conducono…

Read More
Comunicati Comunicati CNR 

CNR proroga presentazione candidature elezione Consigli Scientifici di Dipartimento

  Roma, 24 maggio 2023 Prot:10/2023   Prof.ssa Maria Chiara Carrozza Presidente del CNR Dott. Giuseppe Colpani Direttore Generale CNR e p.c.  dott.ssa Manuela Falcone Responsabile Unità Relazioni Sindacali Ricercatori e Tecnologi del CNR   Oggetto: proroga presentazione candidature elezione Consigli Scientifici di Dipartimento   Gentile prof.ssa Carrozza, Egregio dott. Colpani, le elezioni dei rappresentanti dei Ricercatori e Tecnologi nei Consigli Scientifici di Dipartimento rappresentano un momento molto importante nell’ambito della partecipazione (seppure indiretta) della comunità scientifica del CNR alle scelte scientifiche dell’Ente. Le prossime elezioni avranno un impatto ancora…

Read More
News 

La scienza in una pinta di birra: 23 le città italiane coinvolte

ROMA, 22 maggio – Dal 22 al 24 maggio eventi nei pub di 26 Paesi del mondo per raccontare la scienza in modo informale e coinvolgente davanti a una birra. Torna anche quest’anno “Pint of Science”, la manifestazione internazionale per gli amanti della scienza e delle serate in compagnia. In Italia, la manifestazione, coordinata dall’associazione Pint of Science Italia, coinvolge 23 città e molti ricercatori e ricercatrici dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sia come organizzatori in alcune città aderenti all’iniziativa sia come speaker di alcuni incontri con il pubblico.…

Read More
News 

CNR: al via le procedure per il rinnovo dei consigli scientifici di dipartimento

ROMA, 22 maggio – Avviate le procedure per il rinnovo dei consigli scientifici di dipartimento con l’elezione dei due ricercatori e tecnologi di ruolo nel CNR. La presidente Maria Chiara Carrozza ha nominato la commissione elettorale unica responsabile del calendario delle votazioni e del corretto svolgimento delle consultazioni. Le elezioni si tengono con il sistema del collegio unico nazionale per ciascun dipartimento, con possibilità di esprimere un solo voto per un solo candidato. Ogni elettore potrà esercitare il voto un’unica volta, per una sola candidatura ed esclusivamente per i candidati…

Read More
Comunicati Comunicati CNR 

CNR Comunicato 18 maggio 2023 Prossimi concorsi ex art. 15: stato dell’arte

    Nei giorni scorsi si sono svolte numerose riunioni con il Direttore Generale e i massimi Dirigenti del CNR per proseguire il confronto sui prossimi concorsi interni ex art. 15 per la carriera dei R&T su cui il CdA dovrebbe deliberare nel corso della riunione del prossimo 23 maggio. Il CNR ha comunicato che intende bandire, con i fondi provenienti dalla Legge di Bilancio, 1010 passaggi a Primo Ricercatore (PR) e 210 passaggi a Primo Tecnologo (PT) (per un costo complessivo annuo di circa 13.6 M€) e, con fondi…

Read More
News 

Anpal: la protesta continua e Calderone frena sulla soppressione

ROMA, 18 maggio – Continua la protesta dei ricercatori dell’Anpal contro la prospettiva dello scioglimento dell’agenzia e del loro trasloco in seno al ministero del Lavoro. All’interno del Forum PA, i lavoratori hanno diffuso un comunicato in cui si sottolinea che “il personale del comparto di ricerca di Anpal proviene interamente dall’ente pubblico di ricerca INAPP e nell’ipotesi concreta di soppressione dell’agenzia, vedrebbe come unico approdo naturale il ritorno nell’istituto di provenienza. Tale soluzione al momento non risulta tra quelle prese in considerazione, nonostante sia l’unica che permetterebbe di preservare…

Read More
News 

Università: i 50 milioni per gli amministrativi saranno trasferiti sul contratto nazionale

ROMA, 18 maggio – I 50milioni di euro destinati per legge agli aumenti di produttività del personale amministrativo nelle università saranno trasferiti sul contratto nazionale e utilizzati per incrementare l’indennità fissa di tutti. In questo modo la ministra dell’Università e ricerca, Anna Maria Bernini, si dice pronta ad accogliere le richieste dei sindacati. Di conseguenza, le risorse stanziate dalla predecessora, Maria Cristina Messa, non saranno più oggetto della contrattazione decentrata. Come ha riportato il quotidiano Italia Oggi, la richiesta di integrazione dell’atto di indirizzo è in corso di definizione tra…

Read More
Comunicati Comunicati FGU RICERCA ANPRI EPR In evidenza 

Assemblea nazionale unitaria Enti Pubblici Ricerca martedì 30 maggio

Assemblea nazionale unitaria degli enti pubblici di ricerca: proclamato lo stato di agitazione. Indetto un nuovo presidio il prossimo 30 maggio dalle 11 alle 13  presso il Ministero dell’Economia e Finanze, via XX Settembre, Roma   La partecipata Assemblea del personale degli enti pubblici di ricerca, svoltasi a Roma presso l’ISTAT lo scorso 11 maggio e seguita in videoconferenza da tutt’Italia, ha messo in luce, ancora una volta, le difficoltà che il settore sta attraversando. Le trattative per il rinnovo del CCNL 2019-2021 non possono prescindere dalla soluzione del problema…

Read More
News 

CNR: accordo con Scientifica venture capital per il technology transfer

ROMA, 16 maggio – L’Istituto per i polimeri, compositi e biomateriali (CNR-Ipcb) ha siglato un accordo quadro con ScientificaSpa, il venture capital della scienza. La sinergia nasce per implementare le iniziative di technology transfer nei settori di interesse e ad elevato contenuto tecnologico: obiettivo comune è promuovere l’eccellenza della ricerca italiana sul piano internazionale. Scientifica investe nella ricerca che rappresenta una variabile strategica della competitività dei sistemi economici, in quanto permette di incorporare elevati contenuti di conoscenza – sotto forma di innovazione tecnologica – nella produzione di beni e servizi.…

Read More
News 

CNR e Tim insieme per lo sviluppo della Urban intelligence e Smart city

ROMA, 16 maggio – Accordo quadro di collaborazione tra CNR e Tim per attività di ricerca scientifica e progetti congiunti nell’ambito Urban intelligence e Smart city. L’intesa, di durata quadriennale e rinnovabile, è stata siglata da Maria Chiara Carrozza, Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, e da Elio Schiavo, Chief Enterprise & Innovative Solutions Officer di TIM. La cooperazione avrà tra gli obiettivi l’individuazione e lo sviluppo di programmi di ricerca, formazione, trasferimento tecnologico e altre iniziative comuni. “La crescente urbanizzazione e la concentrazione della popolazione nelle città, in combinazione…

Read More
News 

Bonus assunzioni di dottori di ricerca: come funziona l’incentivo

ROMA, 15 maggio – Al via dal primo gennaio 2024 il nuovo incentivo destinato alle imprese che partecipano al finanziamento di borse di dottorato innovativo. La misura comporterà un esonero contributivo totale della durata massima di 24 mesi per l’assunzione dei dottori di ricerca. Il limite massimo di importo è di 3.750 euro su base annua e il tetto di spesa complessivo stanziato per la misura è pari a 150 milioni di euro. Ogni azienda potrà richiedere il beneficio al massimo per due posizioni attivate a tempo indeterminato per ogni…

Read More