Lettera al Presidente della SZN su Selezioni interne ex art. 15 per Ricercatori e Tecnologi
Egregio Presidente,
la recente Sentenza n. 8985 del 13 marzo 2018 della Cassazione Civile, sez. Unite, ha stabilito, ribaltando una precedenza sentenza, che le selezioni interne ex art. 15 (commi 5-7, CCNL del 2006) per la carriera dei Ricercatori e Tecnologi sono pienamente legittime.
A seguito di tale sentenza, numerosi Enti di ricerca, tra i quali l’Istituto Superiore di Sanità e, più recentemente, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, hanno prontamente inserito nel loro nuovo Piano di Fabbisogno del Personale una tornata di selezioni interne ex art. 15 che, come previsto dal CCNL, vanno attivate con “cadenza biennale” e per “un congruo numero di posti”.
Benché la lettura della summenzionata norma contrattuale (comma 5: “L’accesso al II livello del profilo di ricercatore e tecnologo avviene anche attraverso selezioni…” e comma 7: “Con gli stessi criteri e modalità di cui al comma 5 saranno attivate selezioni all’interno die profili di ricercatore e tecnologo per l’accesso al I livello…”) implica che l’indizione delle selezioni ex art. 15 costituisce un obbligo contrattuale per l’Ente e non una facoltà discrezionale (“avviene” e “non potrà avvenire”, “saranno attivate” e non “potranno essere attivate” recita il CCNL), tali selezioni interne non sono state mai bandite nel passato dalla Stazione Zoologica.
Ciò era dovuto a impedimenti legati alla Pianta Organica, impedimenti che sono però venuti a cadere nel 2016 con l’entrata in vigore del Decreto legislativo n. 218/2016 sulla “Semplificazione delle attività degli Enti pubblici di ricerca” che ha di fatto abolito le Piante organiche del personale.
Di conseguenza, la scrivente Organizzazione ribadisce formalmente la richiesta, già fatta nel corso di recenti incontri, che l’Ente da lei presieduto provveda con urgenza ad inserire nel Piano di Fabbisogno del Personale una tornata di concorsi ex art. 15 (con decorrenza 1° gennaio 2019) per un congruo numero di posti da suddividere tra i profili di Ricercatore e Tecnologo ed i livelli I e II “con riferimento al numero degli appartenenti al livello inferiore”, così come previsto dal CCNL.
Fiduciosi in un accoglimento di quanto richiesto, inviamo distinti saluti.
Gianpaolo Pulcini
[…] aveva formalmente chiesto alla SZN, nel corso di diversi incontri sindacali e con lettere del 21 novembre 2018 e del 6 novembre 2019, di inserire nel suo Piano di Fabbisogno del Personale (PFP), e quindi […]