Ricerca: ecco il PON raccontato da chi lo ha realizzato
ROMA, 20 febbraio – Quattro eventi, da aprile a dicembre. Il PON raccontato da chi l’ha realizzato. Ricercatori, dottori di ricerca e dottorandi che hanno beneficiato di un finanziamento da parte del Programma Operativo Nazionale “PON Ricerca e Innovazione” 2014-2020, o che abbiano in corso un contratto o una borsa finanziati con risorse REACT-EU, sono invitati a partecipare all’iniziativa di comunicazione dei risultati raggiunti lanciata per l’anno 2023 dall’Autorità di gestione del PON R&I.
Le candidature sono aperte fino al primo marzo e la partecipazione è gratuita. Tre le sezioni tematiche. Prodotti: progetti di ricerca incentrati sulla realizzazione di prototipi o altri oggetti; servizi: progetti che hanno dato vita ad innovazioni in settori differenti del sapere; esperienze: progetti che hanno innovato la percezione del rapporto tra università e imprese, contribuendo ad attivare nuove collaborazioni tra atenei e imprese, coinvolgendo pubblico e privato, sia in Italia che all’estero.
Ogni candidato, dopo aver individuato la sezione più affine alla propria ricerca, è chiamato ad inviare entro il 1° marzo 2023 un abstract di presentazione della ricerca e un breve video, in cui illustrare il progetto su cui ha lavorato e descrivere come i risultati raggiunti (o ipotizzati, per i progetti non ancora conclusi) possano rappresentare un’idea innovativa per il mondo imprenditoriale.
Per saperne di più:
https://www.mur.gov.it/it/news/lunedi-20022023/il-pon-si-racconta-call-ricercatori-dottori-di-ricerca-e-dottorandi-che