News 

Pnrr: prorogati i termini del primo bando per attirare giovani ricercatori in Italia

ROMA, 10 ottobre – Prorogata la scadenza del primo bando Pnrr per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia. E ampliati anche i criteri di partecipazione. Le domande degli studiosi all’estero, vincitori di concorsi europei o ai quali sia stato attribuito un Sigillo di eccellenza, potranno essere presentate fino a martedì 25 ottobre. La finalità è quella di far proseguire le loro ricerche in Italia.
Con la pubblicazione dell’Avviso 367 del 7 ottobre scorso vengono posticipati i termini che in precedenza erano fissati all’11 ottobre. Adeguati anche alcuni parametri di ammissibilità che allargano la platea. Con questa modifica si è intervenuti per favorire la più alta partecipazione al bando da parte di giovani vincitori di ERC e di giovani ricercatori che, negli ultimi 48 mesi, abbiano vinto una borsa Marie Skłodowska-Curie o che abbiano ottenuto appunto un Seal of excellence.
Questo primo bando, come accennato, fa parte dell’investimento previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza finalizzato a sostenere l’ingresso o il rientro nel nostro Paese di giovani studiosi. E mette a disposizione 220 dei 600 milioni di euro complessivamente destinati. Sessanta milioni di euro vanno a sostenere le attività di 200 ricercatori vincitori di bandi Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (MSCA) per i quali è previsto un contributo massimo di 300mila euro. Infine, 60 milioni di euro finanziano i progetti di 400 giovani studiosi che hanno ottenuto un Sigillo di eccellenza a seguito della partecipazione a bandi relativi alle Azioni MSCA. Il contributo massimo per sostenere questi progetti è di 150mila euro.

La piattaforma per le domande:
https://www.gea.mur.gov.it

Related posts

Leave a Comment

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: