News 

Decreto Pnrr: ecco le misure per la ricerca

ROMA, 17 febbraio – C’è un ampio pacchetto dedicato alla ricerca nel decreto Pnrr ter appena approvato dal governo. Innanzitutto il testo prevede l’esonero contributivo per l’assunzione di 20mila studiosi in azienda. Poi è attesa una semplificazione per la rendicontazione delle risorse del Recovery plan e sono contemplati benefici e prestazioni integrative per attrarre ricercatori dall’estero.
“Più opportunità per i ricercatori italiani e la possibilità di attrarre giovani qualificati dall’estero: le nuove misure varate dal Consiglio dei ministri rafforzano la nostra idea di Università e degli enti di Ricerca, che devono puntare a una dimensione internazionale, aperta e capace di essere apprezzata nel mondo”, ha spiegato la ministra Anna Maria Bernini. “Bisogna saper essere al passo con i tempi, anzi guidare il nostro tempo. Serve un rapporto più stretto, incisivo, tra ricerca e impresa, perché l’industria è resa competitiva dalla ricerca. Noi crediamo nelle nostre potenzialità: investire nel capitale umano è la strada giusta. I dottorati innovativi industriali vanno in questa direzione. Fino ad ora sono stati una risorsa inespressa: intendiamo rilanciarli, vogliamo essere pronti e in prima fila per le sfide del futuro”.

Tutte le misure in dettaglio:
https://www.mur.gov.it/it/news/venerdi-17022023/pnrr-20000-assunzioni-agevolate-i-ricercatori-azienda

Related posts

Leave a Comment

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: