Astronomia: il governo italiano punta sulla Sardegna per ospitare il telescopio Einstein
ROMA, 4 ottobre – Il governo italiano sostiene pienamente il sito di Sos Enattos nell’ambito della candidatura della Sardegna a ospitare il futuro telescopio Einstein delle onde gravitazionali. Lo ha scritto il premier uscente Mario Draghi in una lettera indirizzata al presidente dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN), Antonio Zoccoli. L’Einstein Telescope (ET) o Einstein Observatory, è un rivelatore di onde gravitazionali a terra di terza generazione, attualmente allo studio da alcune istituzioni dell’Unione Europea. Finora Italia e Paesi Bassi hanno presentato candidature per ospitare il telescopio.
Il potente strumento sarà in grado di testare la teoria della relatività generale di Einstein in condizioni di campo forte e realizzare l’astronomia delle onde gravitazionali di precisione. L’ET è un progetto sostenuto dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Quadro 7 (7PQ) e riguarda appunto lo studio e la progettazione concettuale per una nuova infrastruttura di ricerca nel campo emergente dell’astronomia delle onde gravitazionali.
Per saperne di più:
https://wpress.ca.infn.it/?page_id=608